da Un puòc e un po’ (Gruppo Cordenonese del Ciavidal, 2018)

Par domàn

Che’ banciùta del parco
cui doi vècius par man,
un fresc ch’al fa freit,
gabán, siàrpis e manèssis de lana.
I ociai de ordinansa,
coma par dus i vècius
ch’a no’ eodin pulít ma ‘a uardin lontan,
‘a puntin ‘na stela.
‘Na stela ch’a cola e un desideriu da esprimi;
e dopu tan’ ais,
pal doman e par senpri:
‘na ciànbera sola.

Per domani. Quella panchina del parco / con i due vecchi per mano; / un fresco “che fa freddo”, / cappotto, sciarpa e guanti di lana. / Gli occhiali d’ordinanza / come per tutti i vecchi / che non vedono bene, ma guardano lontano, / puntano una stella. / Una stella che cade e un desiderio da esprimere; / e dopo tanti anni, / per il domani e per sempre: / una camera sola.

Làssimi vivi in penonbra

E te disèvis:
“No stâ inpiâ la luce,
làssimi vivi in penonbra”.
Al era ‘l tinp
sensa pi dìs
sensa pi mèis
sensa pi àis;
quant che ‘l nuja al fèva màl
coma su la ferida ‘l sal.
E chel viulìn,
cun che’ noti’ lèntis,
lànguidis,
cun chel lamèntu,
cun chel sunâ
che plan plan al va a murî.
E intànt la vita ‘a se indurmidìva
e a scuminsiàva a girasi da che’ altra banda.
E par te ‘l bastava chel,
una uolta fuart coma leon,
a fati deventâ un nuja,
pròpiu coma dus
…un pori on.
E te disèvis
“No stâ inpiâ la luce,
làssimi vivi in penonbra”.

Lasciami vivere in penombra. E dicevi: / “Non accendere la luce, / lasciami vivere in penombra”. / Era il tempo / senza più giorni, / senza più mesi, / senza più anni, / quando il niente faceva male, / come sulla ferita il sale. / E quel violino, / con quelle note lente, / languide, / con quel lamento, / con quel suono / che piano piano va a morire. / E intanto la vita si addormentava / e cominciava a girarsi dall’altra parte. / E a te bastava quello, / una volta forte come leone, / per farti diventare un niente, / proprio come tutti, / …un povero uomo. / E dicevi: / “non accendere la luce, / lasciami vivere in penombra”.

I fusilâs de Cercivento

No capitano; no!
No sten s´î
al atàcu de dì,
cu’ la pluma in piè
vansandu drès.
Atacàn de nuot;
no cui scarpons ch’a fan sussûr,
ma cui scarpès
‘A no ne jodaràn,
‘a no ne sintiràn.
Vansarèn e vinsarèn.
Sarèn parons de che’ montagna,
sensa murî dus,
sensa che che’ metràlia
‘a ne fei saltâ coma sclopès.
Ma ‘l capitano no ‘l soporta
se ancia un soul,
‘a no ‘l jubidìs sensa parlâ.
‘A ‘n ciapa quatri e a ju fa copâ.
Plotòn schieràt e ‘a i fâ sbarâ.

I fucilati di Cercivento. No capitano; no! / Non andiamo / all’attacco di giorno, / con la penna all’insù, / avanzando impettiti. / Attacchiamo di notte; / non con gli scarponi che fanno rumore, / ma con gli “scarpetti”. / Non ci vedranno; / non ci sentiranno. / Avanzeremo e vinceremo. / Saremo padroni di quella montagna, / senza morire tutti; / senza che quella mitraglia / ci faccia saltare come chicchi di mais sul fuoco. / Ma il capitano non sopporta, / se anche uno solo, / non ubbidisce senza parlare. / Ne prende quattro e li fa ammazzare. / Plotone schierato… e ordine di sparare.

Aldo Polesel nasce in Friuli-Venezia Giulia. Ha ricevuto diverse segnalazioni in alcuni premi regionali. Scrive in friulano, nella variante di Cordenons (Pordenone), paese dove vive.

(Visited 342 times, 1 visits today)