Immagine di copertina

Dalla presentazione

Le tre sezioni di cui è formata la raccolta Sìmina ri mmernu (Semina d’inverno), vincitrice della XVIII edizione del Premio Città di Ischitella-Pietro Giannone, propongono, nello scorrere delle stagioni, di perdita in perdita, di veglia in veglia, di semina in semina, gli ossimori permanenti della presenza umana in una natura che da quella presenza è minacciata, deturpata, arsa, violata. La lingua, “litica” e tuttavia incandescente, porge il crepitare del fuoco che divampa, il gelo che immobilizza, il pensiero che resiste alla paralisi della parola e va incontro al fare insieme. Patrizia Sardisco ribadisce, se ancora ve ne fosse bisogno, che la poesia non è solo tecnica e non è solo emotività, istinto, naturalezza dialettale. L’autrice sa dosare maestria, arte e sensibilità, sempre in agone con quanto accade, e in ascolto con quanto di umano vive, resta e resiste. Una “semina d’inverno” che sparge sul terreno del verso ampi elenchi di cose, di situazioni, di stati d’animo; una semina che contrastivamente coincide con un’immagine o stadio di dispersione, di vanificazione dell’essere. Mentre si vede “vacillare” tutto un mondo nell’apparente ‘invisibilità’ del presente, una nuova semina con arnesi “antichi” orienta e predispone nuova vita.

da Sìmina ri mmernu / Semina d’inverno (Edizioni Cofine 2021)

Sèntiri, ’un s’a firari a fari. Vìriri annarbuliari
arbuli e arma e favara ’i vattìu
cosiddìu, gràscia, pirdunu
firnicìi ’i lupu cùpiu, u stessu crìriri
e cchiù jusu fiuràrisi i cristiani nne casi
ruri nne riti, nne linzola ’i ruètta tuttu nzèmmula
aggigghiati nno scantu suratu r’aùstu
e susu arrè, muntagna voscu scunchiutu ’i vuci
cu nova vuci mpristata r’u focu
e r’u sciroccu
ntrizzati, vampi e bbentu, pi nchiuìricci l’occhi
com’a na matri ’i nuddu
aronta, pi struppiare, p’arriddùciri nenti.
Affacciata, ammucciata r’a so’ gnuni cantiàta
mpiricuddannu spardariata na cutri
spirugghiannu u culuri ’o maluriri
nno mentri a negghia ammugghiava i facci ri pantàsimi
arrassu assuppava fumulizzu e signala

Sentire, non sapere fare. Vedere vacillare / alberi anima fonte battesimale / preghiere, lordure, perdono / rovelli di cupa solitudine, lo stesso credere // e più in basso immaginare la gente nelle case / rigida nelle reti, tra lenzuola di colpo come rovi / gelata nello spavento madido di agosto // e su ancora, montagna bosco dissipato di voci / con voce nuova in prestito dal fuoco / dallo scirocco / intrecciati, vampe e vento, per chiuderle gli occhi / come a una madre di nessuno, / per infliggere offesa, ferire, annientare. //Affacciata, celata da un angolo appartato / rannodando strappata una coltre / dislegando il colore dalla malinconia / mentre la nebbia camuffava i volti degli spettri / lontana assorbiva nella voce il fumo e i suoi segnali

*

Cìnniri: ’un è cchiu voscu
comu cca ’sta parrata, appuiata
esa esa nna carta
’un è cchiù idda, ’un rura
’un sura cchiù, ’un chiama.

Mi inchi u cori i nivi
l’ùmmira ri sta manu c’a stramìna
leggia liggiuta, siddu
comu sia ’un attintata.

Cenere: non è più bosco / come qui questa lingua / soavemente adagiata sulla carta / non è più lei, non dura / non suda più, non reclama. // Mi empie il cuore di neve / l’ombra di questa mano che la sperde / leggera a leggerla, forse / comunque inascoltata.

*

Avusu nguanta, mmenzu
na poco i negghi ammatula arrantiati,
spariggia e nova nova
i cusitina i fora ’ccusturati e vutati
e bedda fitta a màttula
pi cuariari esa esa, ammucciata ri rintra,
senza nquitar’i ìrita nno mòvisi,
’un ’mistu e vutatu
nturciuniatu ’intra ’i tìa
unni è funnu ca nuddu talìa
nt’on voscu r’un casciuni i jorna cintinari
nno nfutu ca nudda frunti ammutta
cori, ’un ti run’a ccanùsciri
gnutticanno agnuniatu mmernu e mmerni
rintra stati ri carta palina.

Come un guanto, tra / tanto ciarpame inutile racimolato / spaiato eppure intatto / le cuciture esterne ribattute e piegate / e l’ovatta compatta / per scaldare leggera, nascosta / all’interno, senza turbare il movimento delle dita, // non visto e rivoltato / riavvitato in te stesso / dove è il fondo in cui nessuno guarda / nel bosco di un cassetto di giorni secolari / nel folto che nessuna fronte scosta / cuore, non ti palesi / ripiegando in un angolo inverno e inverni / dentro estati di carta veli.

*

Ruminica, ri mmernu

Quariàri u latti
attintari u culuri
assummatu nna negghia
c’ammutta nne vitra ncapu ncapu
nzirtari u trimulizzu ’u carcarazzu
ammucciatu nna vuci nna rrama
smammata tuttu nzèmmula
c’ancora annarbulìa
quariarisinni u pettu
pi chiddu c’un si viri e attrova locu

Domenica d’inverno – Scaldare il latte / ascoltare il colore / che accumula la nebbia / premuta sopra i vetri / indovinare il tremore della gazza / nascosta nella voce nel ramo / lasciato di colpo / e che ancora vacilla / riscaldarsi il petto / per ciò che non si vede e trova posto

 

Patrizia Sardisco è nata a Monreale, dove tuttora vive. Scrive in lingua italiana e in dialetto siciliano (parlata monrealese). Nel 2016 pubblica la silloge in dialetto Crivu, vincitrice del Premio Internazionale Città di Marineo e menzionata al Premio Di Liegro di Roma. Nel 2018 si aggiudica il Premio Montano nella sezione “Una prosa breve”; con la silloge inedita in dialetto ferri vruricati guadagna il secondo posto del XV Premio “Città diIschitella-Pietro Giannone” e, nello stesso anno, per le Edizioni Cofine, dà alle stampe il poemetto eu-nuca, prefazione di Anna Maria Curci, finalista al Premio “Bologna in lettere” 2019 e vincitore della sezione opere edite del Premio “Città di Chiaramonte Gulfi” 2019. Del 2019 è la silloge Autism Spectrum, con postfazione di Anna Maria Curci, vincitrice della quarta edizione del Premio “Arcipelago itaca” e segnalata al Premio “Bologna in lettere” 2020. È del 2021 la raccolta in lingua Lo spettro del visibile, prefazione di Anna Maria Curci, nella collana Aperilibri di Edizioni Cofine.

(Visited 241 times, 1 visits today)